Ambulatorio odontoiatrico
S. Sisto 2000 SRL
Studio dentistico attivo dal 2000

Chiamaci
035 315078
335 6674545
Dove puoi trovarci
Via Mameli 1/B
24126 Bergamo
S.Sisto 2000 è uno studio dentistico specializzato in implantologia, ortodonzia pediatrica, otturazioni, devitalizzazioni, chirurgia ed implantologia.

Odontoiatria conservativa

Implantologia

Chirurgia odontostomatologica

Endodonzia

Igiene e odontoiatria preventiva

Ortodonzia
Endodonzia
Conosciuta anche come devitalizzazione o cura canalare, consiste nella rimozione della polpa del dente.
Viene effettuata nel caso in cui, a causa di un’infezione batterica, venga danneggiato irreparabilmente il nervo dentale. Per evitare che i batteri raggiungano la radice portando alla formazione di ascessi, si devitalizza il dente e si effettua un’otturazione.
Odontoiatria conservativa
La cura costante nel tempo della nostra bocca è fondamentale per mantenere i denti sani.
L’odontoiatria conservativa si occupa di ricostruire esteticamente e funzionalmente la dentatura compromessa da carie o fratture.
Ortodonzia
Con questi interventi correggiamo il posizionamento dei denti in modo da far combaciare ogni singolo elemento delle arcate dentali. Grazie ad un’attenta diagnosi è possibile correggere malocclusioni dentarie (come il morso incrociato o un sovraffollamento) e mascellari.
Implantologia
Gli interventi di implantologia vengono effettuati nei casi di edentulia parziale o totale e sostituiscono uno o più elementi dentali. Utilizzando radici sintetiche è possibile andare a ricostruire le arcate dentali, grazie all’innesto di viti di titanio nell’osso mandibolare e l’applicazione della corona o capsula dentale.
Igiene e odontoiatria preventiva
L’igiene dentale è il fattore principe che influisce sulla salute della nostra bocca. Nell’arco del tempo, i processi di masticazione e la scarsa igiene orale causano una proliferazione dei batteri che si sedimentano negli spazi gengivali sotto forma di placca e tartaro. Una pulizia professionale dei denti permette di eliminare i patogeni e di riportare la bocca al suo stato di salute originario.
Chirurgia odontostomatologica
La branca della chirurgia odontostomatologica racchiude tutte le tipologie di interventi chirurgici, più o meno invasivi, atti a curare le problematiche odontoiatriche.
Pedodonzia
La cura dentale nei bambini o giovani adolescenti è fondamentale per educarli ad una corretta igiene dentale e prevenire possibili problemi di posizionamento dei denti.
Protesi dentaria
Ci occupiamo della realizzazione di protesi dentali mobili, fisse e combinate.
Inoltre mediante la protesi dentaria estetica è possibile ricreare la dentatura del paziente esattamente delle dimensioni e del colore originali, in modo da riabilitare i processi di masticazione e deglutizione.
Paradontologia
L’accumulo del tartaro e la proliferazione dei batteri causa problemi alle gengive, ritrazione ossea e parodontite. Il paradontologo si occupa della prevenzione, diagnosi e cura della parodontite, che causa il danneggiamento dei tessuti intorno alla radice del dente e dell’osso.
Personale di studio
Dr. Patrick Mossoni
Odontoiatra - Socio e Direttore Sanitario
Stefania Ravasio
Coordinatrice studio - Socia e Legale Rappresentante
Laura Breda
Assistente alla poltrona
Marialuisa Ansaloni
Assistente alla poltrona
Enrico Ansaloni
Protesista
Annalisa Gelfi
Protesista
Le ultime dal blog
Otturazione dentale, come avviene
L'otturazione del dente è un intervento molto comune in odontoiatria e consente di ripristinare un dente danneggiato da carie. L'otturazione è un processo che rientra nel campo dell'odontoiatria conservativa, di cui abbiamo già parlato in questo approfondimento. In...
Ortodonzia linguale: cos’è e in cosa consiste
Le tecniche ortodontiche si sono sempre più evolute negli ultimi anni e si è arrivati ad ottenere degli apparecchi per denti praticamente invisibili. Una di queste tecniche è proprio l'ortodonzia linguale. Quando si pensa a problemi di disallineamento dentale e...
Corone in zirconia: cosa sono e i vantaggi
Mai sentito parlare di corone in zirconia? Si tratta di uno degli ultimi ritrovati in campo odontoiatrico per la ricostruzione strutturale di denti danneggiati. Il settore delle protesi dentali ha subito negli ultimi anni un gran progresso, soprattutto dal punto di...
I rimedi per l’accumulo di tartaro
Almeno una volta, dai genitori o dal dentista, ti sarà capitato di ricevere raccomandazioni rispetto alla pulizia dei denti. Se è così, sappi che entrambi stavano cercando di aiutarti a prevenire fastidiose malattie del cavo orale.L’utilizzo quotidiano di uno...
Visita odontostomatologica: che cos’è e a cosa serve
Avete mai sentito parlare di visita odontostomatologica? Se questo termine vi è sconosciuto o vi sembra complicato, niente paura. Gli esperti di Studio Dentistico San Sisto 2000 di Bergamo vi spiegheranno di cosa si tratta, nell'approfondimento di oggi. Iniziamo dal...
Odontoiatria conservativa: tutte le informazioni utili
L’odontoiatria conservativa è una branca dell’odontoiatria che si occupa di ricostruire denti danneggiati da fratture, traumi o processi cariosi. Una disciplina che trova la sua applicazione in vari casi e si interessa non solo di recuperare la funzionalità dentale ma...
Protesi dentali fisse e mobili pro e contro
Le protesi dentali sono dispositivi odontoiatrici utilizzati per riabilitare il paziente nelle funzionalità di masticazione a seguito della perdita di uno o più denti o in caso di insorgenza di patologie. Vanno a sostituirsi ai denti naturali facendo apparire il...
La devitalizzazione di un dente: quando è necessaria e cosa fare
Devitalizzazione di un dente. Ne avete mai sentito parlare? L'esecuzione di una devitalizzazione, conosciuta anche come cura canalare, consiste nell'esecuzione di una procedura dentale volta a riparare i denti che possono essere stati compromessi da carie profonde o...
Ortopanoramica: che cos’è e a cosa serve
Prima di intervenire nella cura odontoiatrica viene spesso prescritto un esame diagnostico non invasivo. Stiamo parlando dell’ortopanoramica, una radiografia delle arcate dentarie che permette di valutare la condizione delle ossa mandibolari e mascellari e la...
Ortodonzia pediatrica: quando effettuare la prima visita di controllo
I bambini e il rapporto con il dentista. Molto spesso si tende ad aspettare a presentare ai piccoli pazienti lo specialista proprio per paura di traumatizzare i propri figli. Quello che i genitori non sanno e che spesso tendono a sottovalutare è che un intervento...
